Borgo siracusano sui monti Iblei, un luogo incantevole. Tradizione apistica millenaria, risalente all'epoca greco e romana. La zona era conosciuta come terra di "Hyblon" il mitico re del (popolo delle api). Un microclima ideale, per la produzione del miele con estati calde e inverno miti.
Prodotto eccellente riconosciuto in indicazione (IGP).
Area ricca di flora selvatica, agrumi, mandorli, carrubi e altro.
Api allevate allo stato brado, in zone rurali dove possono, bottinare liberamente.
Benefici per tosse, raffredori e mal di gola.
Varieta piu' rinnomate:
- Miele di Zagara: gusto delicato, prodotto in primavera da fioritura di agrumi.
- Miele di Eucalipto: proprieta' antisettiche e antinfiammatorie.
- Miele di Timo: proprieta', espettoranti e antibatteriche.
- Miele Millefiori: ricco di vitamine e minerali.
- Miele (spiritu re facitrari) prodotto speciale in quantita' limitata.
Gli eventi (Sagra del Miele e Miele in Festa) ogni anno attirano migliaia di turisti, evidenziando, l' importanza culturale e turistica di questo prodotto genuino per la comunita'..
Riferimento: Link ufficiale
Andateci, assaggiate e poi commentate....!
Nessun commento:
Posta un commento