Un paesaggio agricolo a coltivazione di grano.
Si entra da una sorta di buca, una cavita' carsica, profonda circa 10 metri, per poi distrecarsi in cunicoli, stretti stretti, risalenti a circa 350.000 anni fa'.
Il sito pugliese, si trova sulla strada provinciale 157, localita' (Altamura-Quasano).
Testimonianze fossili, tra cui l'uomo di Neanderthal.
Uno omino vissuto nel pleistocene, circa 80.000 anni fa'.
Che ne pensate di queste grotte?
Sarebbe il caso di visitarle, o no?
Se vi interessa, scoprite il sito-web:Link ufficiale.
O altrimenti chiamate questo numero:Tel:3396144164.
Andate a scoprire siti archeologici e poi, commentate...!
Note:
Si consiglia, info e prenotazioni con largo anticipo e abbigliamento da trekking.
Nessun commento:
Posta un commento